Il Rinascimento del Pugilato al Teatro Verdi di Firenze, una narrazione coinvolgente, un grande spettacolo dell’arte nobile ma anche un messaggio per raccontare la svolta salutista e sociale della Boxe, coinvolgendo sportivi, il mondo femminile, i bambini, gli anziani e non, i malati di Parkinson, espressa con un linguaggio immediato per sottolineare una scelta di […]
Continue readingSu Italia7 la notte dei pugili al Teatro Verdi
La notte dei pugili: si è svolta ieri la conferenza stampa per presentare l’evento del 6 febbraio 2019 al Teatro Verdi. Sarà il grande ritorno della “nobile arte” (ovvero la boxe) in una cornice davvero prestigiosa, insieme al Circo Nero e alla nostra associazione “Un gancio al Parkinson“.
Continue readinglapropostanews.it: “Boxe al Teatro Verdi”
Nella sala “Macconi” di Palazzo Vecchio si è svolta la conferenza stampa per la presentazione della kermesse pugilistica del 6 Febbraio. Presenti l’Assessore allo sport Andrea Vannucci, l’ex presidente della Federazione Italiana Pugilato Alberto Brasca, il presidente del Comitato Regionale Massimiliano Baldesi, il Maestro Mazzoni, il professor Bertoni dell’associazione “Un Gancio al Parkinson” e l’organizzatore […]
Continue readingstamptoscana: Boxe night Florence 2019: nobile arte, nobile scopo
Il Pugilato va a teatro. Oggi c’è la riscoperta del pugilato, la boxe o la noble art, che è uno degli sport più antichi del mondo sta riempiendo le palestre di tutta Italia e adesso anche il teatro. Dopo l’edizione scorsa al Mandela Forum, la Boxe night Florence 2019 del 6 febbraio, presentata stamani a Palazzo Vecchio, si svolgerà in una location eccezionale e comunque non è una idea nuova. Infatti, il Teatro Verdi ha visto, già negli anni ’30 i primi incontri di pugilato a Firenze.
Ma la nobile art e i suoi talenti non si legano solo a nobili luoghi, si prestano anche a un nobile scopo, cioè alla forma di terapia che sta al centro dell’Associazione ‘’Un gancio al Parkinson’’, nata dall’intuizione del Dr Maurizio Bertoni. Parkinson è una malattia che causa un irrigidimento generale della muscolatura con diminuzione della stabilità posturale, tremore e rallentamento nei movimenti.
Ma come ha dichiarato Bertoni: ‘’Un recente studio dell’Università di Indianapolis, pubblicato su Physical Therapy, riporta una ginnastica specifica, che in qualche modo si richiama all’allenamento del pugilato, migliora la qualità di vita di pazienti affetti dal Morbo di Parkinson anche di grado medio-grave. Si sviluppano la coordinazione dei movimenti, soprattutto tra braccia e gambe, e l’armonia muscolare che permette più equilibrio. Bastano due sedute a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri e rallentare così la progressione della malattia.’’
‘’Anche dal punto di vista psicologico si hanno dei miglioramenti’’ – ha spiegato ancora Bertoni – ‘’Il paziente si allena divertendosi: gli esercizi diventano quasi un gioco e durante la lezione il paziente quasi si dimentica la malattia, sentendosi inserito in una palestra frequentata da tanti atleti.’’
quinewsfirenze: La boxe torna in teatro
Sarà il teatro Verdi a ospitare gli incontri della Boxe Night Florence 2019. Semifinale per il titolo Ebu dell’Unione Europea: Lepei sfiderà Ajetovic.
L’evento, patrocinato dal Comune di Firenze e dall’associazione ‘Un gancio al Parkinson’, è incentrato sul main event della semifinale per il titolo Ebu dell’Unione Europea Dragan Lepei, campione italiano supermedi, che sfiderà il campione Gerard Ajetovic. Sottoclou di livello con tutti pugili del territorio nell’ottica di valorizzare ragazzi cresciuti nelle palestre fiorentine.
Teatro Verdi: arriva la boxe e “Un gancio al Parkinson”
Manca un mese preciso: il 6 febbraio si svolgerà un evento molto importante al Teatro Verdi che ha già visto negli anni ’30 i primi incontri di pugilato a Firenze. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Firenze e dall’Associazione “Un gancio al Parkinson”, sarà promossa dalla Boxe Night Florence e dalla Sempre Avanti Firenze. Sarà incentrata […]
Continue readingOggi nasce l’associazione “Un Gancio al Parkinson”!
A Firenze si crea l’Associazione “Un gancio al Parkinson“. Combattiamo insieme, sali sul ring! Ti insegnamo la tecnica, siamo al tuo angolo. La Nobile Arte per un fine molto nobile.
Continue readingfacileanziani: Ora il Parkinson si può prendere a pugni
Il pugilato «dolce» arriva a Prato per curare il Parkinson. Lo sport, soprattutto nei malati più giovani, può contribuire a rallentare la malattia e migliorare le prestazioni degli arti.
Negli Stati Uniti è realtà da tempo, a Firenze una decina di pazienti sono in cura al Centro Training Lab e ora questa pratica arriverà anche a Prato.
L’idea è del dottor Maurizio Bertoni (presidente dell’associazione «Un gancio al Parkinson»), sostenuta dall’avvocato Massimiliano Baldesi, presidente della Pugilistica Toscana.
Sfida fra Lepei e Marongiu: il Training Lab Firenze sul ring contro il Parkinson
“È tutto pronto per l’attesa sfida per il titolo italiano super medi di boxe fra il toscano d’adozione Dragan Lepei e il romano Alex Marongiu. L’appuntamento è per stasera a Prato alle 20.” E il Training Lab Firenze sarà come sempre sul ring per sfidare il morbo di Parkinson. Qui il servizio della Rai sull’evento: […]
Continue readingedicoladellenotizie: Conferenza stampa BOXE NIGHT PRATO
Domani venerdì 9 novembre si terrà una grande riunione di boxe all’Estraforum di Prato, BOXE NIGHT PRATO, organizzata da Pugilistica Pratese, Boxe Loreni e Un gancio al Parkinson.
Tutti match professionisti, di cui il titolo italiano pedi supermedi e il trofeo delle cinture WBC (quarti di finale pesi piuma), 3 i pugili della Pugilistica Pratese: Marco Papasidero, Marco Fusai e il debutto da professionista di Alex Ferramosca.
La serata inizierà con l’esibizione dei bambini della pugilistica pratese con Piepaolo Callipo e della Best Gloves di Firenze con Dino Paladini.