piananotizie: Dragan Lepei nella squadra del dottor Bertoni

piananotizie.it: “Il pugile Dragan Lepei, attuale campione italiano dei pesi Supermedi, entra nello staff del Centro Training Lab di Firenze diretto da Maurizio Bertoni. Il centro pratica un’attività motoria dedicata alle persone affette da Parkinson che, con i necessari adattamenti, ricordano gli allenamenti di un pugile. Grazie a questa strategia innovativa, che il dottor Bertoni […]

Continue reading

Cena per Un Gancio Al Parkinson: la nobile arte per un nobile fine

Cena all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche per la presentazione dell’Associazione “Un gancio al Parkinson” organizzata dai Lions Club Sesto Fiorentino, Dante Alighieri e Firenze Scandicci. Hanno portato i saluti e gli auguri il Governatore del Distretto 108LA e i Presidenti dei due Club, il Generale Vincenzo Nuzzo Comandante dell’Istituto, e la Vicesindaco Cristina Giachi. Era […]

Continue reading

tgregione: Il Pugilato a Teatro, 6/2 al Verdi di Firenze

Nel 2018, la Boxe Night Florence, è stata oggetto di un entusiasmante evento al Mandela Forum, successivamente la boxe è andata all’Estraforum di Prato, dove è stata presentata l’Associazione “Un gancio al Parkinson”, nata dall’intuizione del Dr Maurizio Bertoni che ha stretto una partnership con la dottoressa italiana Roberta Marongiu della Cornell University di New York che collabora con la famosa palestra Gleason di NY, oltre a rapporti di collaborazione con istituzioni pubbliche e private, oltre ad un approccio con il Fresco Parkinson Institute.

Febbraio 2019, la Boxe Night Florence e l’Associazione “Un gancio al Parkinson” presentano un Progetto per coinvolgere la cittadinanza fiorentina e le Istituzioni, il 6 febbraio, l’evento svolto a teatro….nella insolita location del Teatro Verdi.

Leggi l’articolo

toscana.to: Al Teatro Verdi lo spettacolo della boxe nello spettacolo de Il Circo Nero

Il Rinascimento del Pugilato al Teatro Verdi di Firenze, una narrazione coinvolgente, un grande spettacolo dell’arte nobile ma anche un messaggio per raccontare la svolta salutista e sociale della Boxe, coinvolgendo sportivi, il mondo femminile, i bambini, gli anziani e non, i malati di Parkinson, espressa con un linguaggio immediato per sottolineare una scelta di […]

Continue reading

lapropostanews.it: “Boxe al Teatro Verdi”

Nella sala “Macconi” di Palazzo Vecchio si è svolta la conferenza stampa per la presentazione della kermesse pugilistica del 6 Febbraio. Presenti l’Assessore allo sport Andrea Vannucci, l’ex presidente della Federazione Italiana Pugilato Alberto Brasca, il presidente del Comitato Regionale Massimiliano Baldesi, il Maestro Mazzoni, il professor Bertoni dell’associazione “Un Gancio al Parkinson” e l’organizzatore […]

Continue reading

stamptoscana: Boxe night Florence 2019: nobile arte, nobile scopo

Il Pugilato va a teatro. Oggi c’è la riscoperta del pugilato, la boxe o la noble art, che è uno degli sport più antichi del mondo sta riempiendo le palestre di tutta Italia e adesso anche il teatro. Dopo l’edizione scorsa al Mandela Forum, la Boxe night Florence 2019 del 6 febbraio, presentata stamani a Palazzo Vecchio, si svolgerà in una location eccezionale e comunque non è una idea nuova. Infatti, il Teatro Verdi ha visto, già negli anni ’30 i primi incontri di pugilato a Firenze.

Ma la nobile art e i suoi talenti non si legano solo a nobili luoghi, si prestano anche a un nobile scopo, cioè alla forma di terapia che sta al centro dell’Associazione ‘’Un gancio al Parkinson’’, nata dall’intuizione del Dr Maurizio Bertoni. Parkinson è una malattia che causa un irrigidimento generale della muscolatura con diminuzione della stabilità posturale, tremore e rallentamento nei movimenti.

Ma come ha dichiarato Bertoni: ‘’Un recente studio dell’Università di Indianapolis, pubblicato su Physical Therapy, riporta una ginnastica specifica, che in qualche modo si richiama all’allenamento del pugilato, migliora la qualità di vita di pazienti affetti dal Morbo di Parkinson anche di grado medio-grave. Si sviluppano la coordinazione dei movimenti, soprattutto tra braccia e gambe, e l’armonia muscolare che permette più equilibrio. Bastano due sedute a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri e rallentare così la progressione della malattia.’’

‘’Anche dal punto di vista psicologico si hanno dei miglioramenti’’ – ha spiegato ancora Bertoni – ‘’Il paziente si allena divertendosi: gli esercizi diventano quasi un gioco e durante la lezione il paziente quasi si dimentica la malattia, sentendosi inserito in una palestra frequentata da tanti atleti.’’

Leggi l’articolo

quinewsfirenze: La boxe torna in teatro

Sarà il teatro Verdi a ospitare gli incontri della Boxe Night Florence 2019. Semifinale per il titolo Ebu dell’Unione Europea: Lepei sfiderà Ajetovic.

L’evento, patrocinato dal Comune di Firenze e dall’associazione ‘Un gancio al Parkinson’, è incentrato sul main event della semifinale per il titolo Ebu dell’Unione Europea Dragan Lepei, campione italiano supermedi, che sfiderà il campione Gerard Ajetovic. Sottoclou di livello con tutti pugili del territorio nell’ottica di valorizzare ragazzi cresciuti nelle palestre fiorentine.

Leggi l’articolo

facileanziani: Ora il Parkinson si può prendere a pugni

Il pugilato «dolce» arriva a Prato per curare il Parkinson. Lo sport, soprattutto nei malati più giovani, può contribuire a rallentare la malattia e migliorare le prestazioni degli arti.

Negli Stati Uniti è realtà da tempo, a Firenze una decina di pazienti sono in cura al Centro Training Lab e ora questa pratica arriverà anche a Prato.

L’idea è del dottor Maurizio Bertoni (presidente dell’associazione «Un gancio al Parkinson»), sostenuta dall’avvocato Massimiliano Baldesi, presidente della Pugilistica Toscana.

Leggi l’articolo

edicoladellenotizie: Conferenza stampa BOXE NIGHT PRATO

Domani venerdì 9 novembre si terrà una grande riunione di boxe all’Estraforum di Prato, BOXE NIGHT PRATO, organizzata da Pugilistica Pratese, Boxe Loreni e Un gancio al Parkinson.

Tutti match professionisti, di cui il titolo italiano pedi supermedi e il trofeo delle cinture WBC (quarti di finale pesi piuma), 3 i pugili della Pugilistica Pratese: Marco Papasidero, Marco Fusai e il debutto da professionista di Alex Ferramosca.

La serata inizierà con l’esibizione dei bambini della pugilistica pratese con Piepaolo Callipo e della Best Gloves di Firenze con Dino Paladini.

Leggi l’articolo